Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Accreditamento per la stampa estera

 

Accreditamento per la stampa estera

Si elencano di seguito i documenti necessari per richiedere al Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa l’apertura di un ufficio di rappresentanza a favore della stampa straniera o per ottenere l’accreditamento di un corrispondente straniero:

  • lettera con intestazione ufficiale della testata giornalistica, firmata dal Direttore
    del giornale oppure una Nota Verbale dell’Ambasciata del rispettivo Paese accreditato
    nella Federazione Russa;
  • informazioni sul mass media;
  • biografia e referenze sull’attività giornalistica del corrispondente;
  • due fotografie del corrispondente;
  • certificato di registrazione presso gli organi territoriali del Servizio Federale del Fisco della Federazione Russa.

Si segnala che per i giornalisti professionisti è prevista una specifica procedura per il rilascio di un visto ai sensi dell’art. 4 lettera e) dell’accordo internazionale fra la Federazione Russa e l’Unione Europea sulle facilitazioni per il rilascio dei visti ai cittadini della Federazione russa e dell’Unione europea del 17 maggio 2007.

L’ottenimento del visto è condizione preliminare per ottenere l’accreditamento. La documentazione sopraddetta dovrà essere trasmessa per posta elettronica alla seguente mail box: pc.mid@yandex.ru ; gli originali dovranno invece essere inoltrati per posta ordinaria all’indirizzo postale:

Ministry of Foreign Affairs of the Russian Federation
Smolenskaya-Sennaya sq., 32/34
119200 Moscow
RUSSIA

Telefono: +7 (499) 244 17 82, (499) 244-20-87, (499) 244-41-60

Per maggiori informazioni si rinvia all'apposito regolamento del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa.


1094