Il Maestro Nikita Michalkov, una delle figure della cultura russa piu’ conosciute all’estero e piu’ amate in Russia, ha tenuto il 16 novembre in Ambasciata una lezione dedicata alle relazioni cinematografiche italo-russe, alle sue esperienze artistiche in Italia e all’influenza che registi e attori italiani hanno esercitato sulla sua opera.
Il grande cineasta russo si e’ in particolare soffermato con affetto sulla figura di Mastroianni, protagonista del suo film “Oci Ciornie”, una delle co-produzioni di maggior successo realizzate da Italia e Russia. Molto attiva la partecipazione del pubblico, che ha espresso apertamente il proprio gradimento per il trasporto emotivo mostrato dal regista durante la lezione.
Nel suo intervento l’Ambasciatore Ragaglini ha messo in rilievo il profondo rapporto di amicizia che unisce il Maestro Michalkov all’Italia, menzionando anche il fondamentale ruolo svolto negli ultimi decenni dal cinema per migliorare la comprensione reciproca tra i nostri due popoli.
All’inizio della serata sono state ricordate con un minuto di silenzio le vittime dei barbari attentati terroristici di Parigi.