Si è svolta ieri presso Villa Berg la terza edizione della “Giornata del Design Italiano nel Mondo”, progetto promosso dalla Farnesina a sostegno di un settore che ha un fatturato di circa 33 miliardi di euro ossia un terzo dei ricavi mondiali del comparto.
Il programma della serata ha previsto una conferenza dell’Architetto Roj, fondatore di una delle prime società di progettazione italiane, “Progetto CMR”, che ha discusso la tematica “Design e la Città del futuro” alla presenza di un folto pubblico russo composto principalmente da architetti, designer e amanti del Made in Italy.
“Questa sera cercheremo di comprendere come il design possa lavorare su un prodotto complesso come la città contemporanea, arrivando a soluzioni innovative, declinate dagli esperti del settore in infrastrutture, mobilità e servizi. L’obiettivo del design della Città del Futuro è infatti quello di valorizzare in modo sempre più sostenibile le risorse ambientali, culturali e soprattutto umane che compongono la Città” - ha dichiarato l’Ambasciatore Terracciano aprendo la serata.
Rientra tra le celebrazioni per la Giornata del Design Italiano nel Mondo anche la mostra "Mario Bellini. Italian Beauty", organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, d’intesa con la Triennale di Milano presso il Museo di Architettura A.V. ŠÄ¨usev di Mosca.