Si e’ svolta stamane a Villa Berg la conferenza stampa di presentazione della venticinquesima edizione della mostra “Artigianato e Palazzo” che si svolgerà a Firenze dal 16 al 19 maggio prossimi alla presenza della Principessa Georgiana Corsini, Presidente dell’Associazione Giardino Corsini di Firenze e del Dott. Neri Torrigiani, promotore e organizzatore della mostra.
L’esposizione è da sempre dedicata alle arti e mestieri della citta di Firenze. Nasce nel 1995 con l’intento di preservare e promuovere l’alto artigianato, il valore del fatto a mano e della cura del dettaglio e fin dalla sua prima edizione ha coinvolto 709 maestri artigiani fiorentini in rappresentanze di 191 mestieri (lavorazione e restauro della ceramica, del vetro, dell’argento, del legno, arte orafa, scultura, fornai, pasticceri, sarti, ecc).
Ma Artigianato e Palazzo è anche altro: è un progetto che si mette a disposizione della città di Firenze per salvaguardare il patrimonio culturale fiorentino e la campagna di raccolta fondi promossa avrà quest’anno il tema “Memorie di Russia a Firenze” e sarà destinata al recupero ed alla conservazione di alcune opere d’arte legate alla comunità russa che, nel corso dell’800 fino ai primo del ‘900 hanno arricchito Firenze di residenze, chiese e collezioni artistiche.
“Artigianato e Palazzo è un appuntamento importante per le molteplici iniziative che la mostra persegue: l’esposizione infatti non solo valorizza l’arte e le tradizioni artigiane, ma si impegna, come nell’edizione di quest’anno, all’aiuto per il completamento del restauro della Chiesa Russa Ortodossa di Firenze attraverso una grande raccolta fondi il cui ricavato sarà interamente devoluto al recupero e alla conservazione della chiesa” – ha spiegato l’Ambasciatore Terracciano aprendo la conferenza “si tratta di un evento importante anche per rafforzare i legami storici culturali e di amicizia tra Italia e Russia attraverso l’arte”.