Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Missione dell’Ambasciatore Terracciano a Ekaterinburg (16-19 marzo)

Data:

17/03/2021


Missione dell’Ambasciatore Terracciano a Ekaterinburg (16-19 marzo)

In missione ad Ekaterinburg, in una due giorni fitta di appuntamenti con le massime Autorità della Regione di Sverdlovsk per preparare la partecipazione dell’Italia quale primo Paese europeo Ospite d’Onore alla manifestazione fieristica russa “Innoprom” (in programma dal 6 al 10 luglio 2021), l’Ambasciatore Pasquale Terracciano ha iniziato la sua visita partecipando alla cerimonia di posa di una corona di fiori presso il Memoriale militare di Shirikorechenskij alla presenza del Vice Ministro dei rapporti internazionali ed economici con l’estero della Regione di Sverdlovsk, Yarin Vyacheslav.

Nel corso della missione a Ekaterinburg, l’Ambasciatore Terracciano ha incontrato oggi il Governatore della Regione di Sverdlovsk Evenij Kujvashev e il Sindaco di Ekaterinburg Aleksej Orlov.

L’Ambasciatore Terracciano ha voluto innanzitutto manifestare al Governatore Kujvashev la viva soddisfazione per la designazione dell’Italia a primo Paese europeo a ricoprire il ruolo di Paese Ospite d’Onore a Innoprom, la più autorevole manifestazione fieristica russa della meccanica industriale e dell’innovazione tecnologica.

L’Ambasciatore Terracciano ha annunciato che verranno selezionate le imprese italiane espositrici che più si contraddistinguono per esperienza e innovazione (tecnologie additive, automazione industriale, intelligenza artificiale, ad esempio) in modo da offrire un valore aggiunto alle già solide relazioni commerciali bilaterali promuovendo nuove collaborazioni.

Il Padiglione italiano, curato dall’ICE di Mosca (Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero e sviluppo scambi) in uno spazio di oltre tremila metri quadrati, sarà dedicato all’innovazione ma anche alla promozione di start up tecnologiche nazionali che potranno confrontarsi con investitori, incubatori e acceleratori russi.

La partecipazione economica dell’Italia a Innoprom 2021, ha aggiunto l’Ambasciatore Terracciano, verrà arricchita da un fitto programma culturale di eccezionale livello.

A tale riguardo, l’’Ambasciatore Terracciano, ha avuto incontri con il Direttore del Museo dell’architettura e del design della locale Università Elena Shtubova e con il Direttore della Filarmonica accademia statale di Sverdlovsk Alexander Kolotursky e con il Direttore dello Eltsin Center, Alexandr Drozdov, dove ha inaugurato una mostra fotografica di Elio Ciol, retrospettiva che include alcune tra le più significative opere del grande fotografo friulano, quale omaggio alla bellezza eterna del nostro Paese.

In missione ad Ekaterinburg l’Ambasciatore Pasquale Terracciano ha visitato la filiale della Centrale elettrica territoriale statale di Sredneuralskaya di ENEL Russia, presente nella Regione con un importante impianto a gas.

“In questa Regione abbiamo la fortuna di poter contare su un consistente e crescente presenza di aziende italiane” ha poi spiegato l’Ambasciatore Terracciano, “trainate appunto dal principale investitore italiano in Russia, Enel S.p.A., presente in Russia sin dal 2004 con progetti importanti nell’energia eolica, nella Regione di Murmansk e Rostov”.

Enel Russia, guidata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione Giorgio Callegari e dal Direttore Generale Stephane Zweguintzow, rappresenta una delle storie di maggior successo della presenza industriale e imprenditoriale italiana nella Federazione cresciuta nel corso degli anni fino a diventare oggi il più grande investitore italiano in Russia.

eka1

eka2

eka3

eka4

eka5 

eka6

eka7

eka8

eka9

eka10

eka11

eka12

eka13

eka14

eka15

eka16

eka17

eka18

eka19

 

 


1540