Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Mostra “Sotto il cielo di Venezia. Vedute settecentesche dalle collezioni Intesa Sanpaolo”, Pinacoteca Nazionale di Primorye, Vladivostock (2 settembre -7 novembre 2021)

Data:

02/09/2021


Mostra “Sotto il cielo di Venezia. Vedute settecentesche dalle collezioni Intesa Sanpaolo”, Pinacoteca Nazionale di Primorye, Vladivostock (2 settembre -7 novembre 2021)

In occasione del VI Forum economico orientale, è stata inauguarata ieri a Vladivostok, con un video-saluto dell'Ambasciatore Terracciano, la mostra “Sotto il cielo di Venezia. Vedute settecentesche dalle collezioni Intesa Sanpaolo”, curata dalla Pinacoteca nazionale di Primorye e Banca Intesa.
L’esposizione è stata allestita per presentare al pubblico russo le famose "vedute" veneziane, termine adottato anche in altre lingue per descrivere le raffigurazioni di paesaggi urbani di tutti i giorni. La scuola veneziana del vedutismo vide tra i protagonisti il Canaletto, Francesco Guardi, Michele Marieschi e altri maestri.
Le opere selezionate per la mostra offrono delle rappresentazioni mirabilmente dettagliate della realtà, realizzate con la camera oscura, e nel periodo più recente inoltre hanno avuto un ruolo importante negli studi sul livello del mare a Venezia e nella ricerca della soluzione al problema dell’acqua alta.
La mostra delle opere dei grandi maestri della pittura italiana a Vladivostok è stata resa possibile grazie a Intesa Sanpaolo.

vlad1

vlad 2

vlad 3

vlad 4


1629