I giorni 29-30 novembre e 1-2 dicembre si svolgerà a San Pietroburgo il convegno internazionale "Humans Animals: Paradoxes of Mutual Relationships" presso il Museo di Antropologia ed Etnografia (Kunstkamera) e presso l'Accademia russa delle Scienze. Questo appuntamento scientifico, che riunisce studiosi e ricercatori italiani e russi, è organizzato dal Museo e dall'Accademia russa delle Scienze in collaborazione con l'Associazione Italiana di Etnoarcheologia (AIE), l'Istituto di Archeologia ed Etnografia di Novosibirsk (IAET) e l'ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l'Oriente (Roma), con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Mosca e il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo.
Il convegno si propone creare una durevole piattaforma di scambio internazionale e interdisciplinare per indagare il complesso rapporto tra gli esseri umani e gli animali che, ricco di paradossi, ha caratterizzato le culture umane fin dalla preistoria e la cui conoscenza e comprensione costituisce un punto cruciale per il futuro dell'umanità. Oltre ottanta studiosi provenienti da diversi paesi e afferenti a diverse discipline (quali archeologia, antropologia, etnoarcheologia, archeozoologia, etnografia, folklore, etnomusicologia, storia, zoologia, genetica e linguistica) affronteranno tale tematica portando esempi distanti nel tempo e nello spazio cercando di rispondere a quesiti quali:
Quali sono le fasi principali che hanno portato alla costruzione di questa complessa interrelazione e quando si sono verificate durante la preistoria? Come è possibile che gli animali siano considerati oggetti utili da un lato e soggetti superiori dall'altro? Qual è il ruolo degli animali nello sviluppo dell'habitat e delle strategie di sopravvivenza? Come si è evoluta nel tempo la convivenza umana e animale e perché? Quali sono gli aspetti etici ed ecologici delle catene alimentari umane e animali nei diversi ecosistemi? Quali sono i modi in cui gli animali sono rappresentati negli spazi culturali umani: rituali, folklore, arte e musica? Quali sono i paradossi della reciproca percezione umana e animale attraverso i sensi?
Le lingue del convegno saranno inglese e russo. Sul sito del Museo di Antropologia ed Etnografia di San Pietroburgo sono disponibili ulteriori informazioni e il programma aggiornato del Convegno.