Cari connazionali,
l’Ambasciata d’Italia a Mosca sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione attuale in Russia.
Data la fluidità della situazione e i rischi di sicurezza connessi agli sviluppi nel teatro ucraino, si raccomanda ai connazionali di esercitare massima prudenza e cautela, in particolare nelle zone di confine con l’Ucraina. Non si ravvisano al momento rischi particolari sul restante territorio della Russia.
I connazionali in procinto di intraprendere un viaggio aereo sono invitati a verificare con la compagnia l’effettiva operatività del volo, in quanto in alcune aree del Paese, più prossime al confine con l'Ucraina, risultano al momento sospesi i collegamenti aerei.
L’Ambasciata invita tutti i connazionali, presenti a qualsiasi titolo in Russia, a tenersi aggiornati sulla situazione di sicurezza nella Federazione Russa, consultando regolarmente il sito www.viaggiaresicuri.it, nonché i siti e i profili social dell’Ambasciata e dei Consolati Generali a Mosca e San Pietroburgo.
Inoltre, si raccomanda vivamente ai connazionali in transito di registrarsi sul sito www.dovesiamonelmondo.it dell’Unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Si ricorda che, in caso di necessità, i Consolati Generali a Mosca e San Pietroburgo sono pienamente operativi e possono essere raggiunti ai seguenti numeri di emergenza:
Consolato Generale a Mosca:
+74952490797 (dalle 9:00 alle 17:00)
+79060382441
+ 79915950674
Consolato Generale a San Pietroburgo: + 79219365191
Anche la rete consolare onoraria è pronta a fornire l’assistenza necessaria sul territorio.
I connazionali potranno in ogni caso segnalare la propria presenza in Russia, anche inviando una mail ai seguenti indirizzi:
Consolato Generale a Mosca: mosca.presenze@esteri.it
Consolato Generale a San Pietroburgo: consolare.spb@esteri.it