L’Ambasciatore Terracciano ha inaugurato ieri sera la mostra “Giochi di carta dall’Italia” presso la Galleria di Zurab Tsereteli a Mosca. La mostra, curata da Giovanna dalla Chiesa e promossa dall’Ambasciata d’Italia a Mosca congiuntamente all’Istituto Italiano di Cultura, presenta le opere di Flaminia Mantegazza, Anna Onesti...
Leggi tuttoSAVE THE DATE Please diffuse! WEBINAR Science and Technologies for Cultural Heritage in Italy and Russia13 April 2021 – 16:00 (Moscow time) - 15:00 (Italian Time) Наука и технологии для культурного наследия в Италии и России13 апреля 2021 г. - 16:00 (мск) - 15:00 (Рим) Progra...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Pasquale Terracciano ha aperto questa mattina il primo Verona Forum Outreach Session ospitato a Rostov dal titolo “Innovative Enterprises and technologies of the Rostov Region” organizzato da Banca Intesa in collaborazione con numerose Associazioni no profit, Enti camerali e Gruppi industriali e attori pubblici e privati del mondo economico-imp...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Pasquale Terracciano ha aperto questa mattina la Tavola rotonda “Sputnik V in Europa: prospettive di produzione e utilizzo del vaccino russo”, organizzata dal Forum di dialogo italo-russo, Russian Direct Investment Fund e Istituto Gamaleya ed ospitata a Mosca dall’agenzia di stampa TASS, con la partecipazione di numerose ...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Terracciano ha aperto stamattina la terza edizione di “Borsa Vini - VINITALY RUSSIA” presso l’Hotel Lotte di Mosca, iniziativa di promozione dei prodotti vinicoli italiani provenienti da otto Regioni del Sud Italia, nell’ambito delle azioni previste dal “Piano Export Sud II”. L’evento, realizzat...
Leggi tuttoLa Scuola italiana paritaria “Italo Calvino” presenterà la sua offerta formativa che va dalla Scuola dell’Infanzia al Liceo Linguistico quadriennale e include corsi di lingua italiana. Durante l’evento sarà possibile interagire con le figure chiave della Scuola. Per ricevere il link Zoom scrivere a: info@schoolitalia....
Leggi tuttoCon l’intento di sostenere la massima diffusione del libro italiano, il Ministero degli Affari Esteri offre premi e contributi per la traduzione di opere letterarie e scientifiche italiane, che si estendono anche al doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Bando ...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Pasquale Terracciano ha introdotto questa mattina un seminario dal titolo “Forest Ecology and Management under climate change: Developing Italian-Russian Cooperation for bio-based solutions” — in diretta streaming dall’Italia e in collegamento con numerosi esperti italiani e russi del settore. Nell’aprire il suo inte...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Terracciano ha conferito questa sera a Villa Berg l’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia al Dott. Mikhail Kijko. Considerato uno tra i più esperti funzionari pubblici della Federazione Russa nel campo della sicurezza e, in particolare, nel contrasto al traffico di stupefacenti, il Dott. M...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Terracciano ha conferito questa mattina a Villa Berg l’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia al Professor Semen Mikhayilovskiy. Il Professor Mikhayilovskiy ha continuato a fornire uno straordinario contributo al rafforzamento delle relazioni culturali tra Russia e Italia, collaborando con le ma...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Terracciano ha conferito questa sera a Villa Berg l’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia alla Professoressa Vittoria Markova. La Professoressa Markova ha organizzato numerosissime iniziative culturali di enorme prestigio e importanza per lo sviluppo delle relazioni bilaterali tra i due paesi...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy