Fabio Massa racconta “Global Harmony” all’Ambasciata d’Italia a Mosca. Gioco di squadra con i ragazzi della Scuola Italo Calvino
Il giovane regista emergente ha partecipato alla proiezione a Villa Berg di “Global Harmony” (2024) già distribuito in più di 80 Paesi e pluripremiato, in apertura del Festival New Italian Cinema Events (NICE), tradizionale approfondimento a cura dell’Istituto Italiano di Cultura sulla cinematografia italiana contemporanea. Le proiezioni di Global Harmony e delle altre pellicole, tutte […]
Leggi di piùUna proiezione di “C’è ancora domani” dedicata alla collettività di connazionali a Mosca e agli appassionati di lingua e cultura italiana ha chiuso le celebrazioni della Festa della Repubblica in Russia.
Dopo le iniziative del 3 giugno a Mosca (tradizionale incontro con la comunità italiana nel Paese, rappresentanti del Corpo Diplomatico e della società civile russa a Villa Berg) e del 5 giugno a San Pietroburgo, la proiezione del film di Paola Cortellesi preceduta da un apprezzatissimo videomessaggio di saluto a tutti gli ospiti ha chiuso […]
Leggi di piùFesta di Fine Anno Scolastico alla Scuola Italiana Italo Calvino (6 giugno 2025 ore 11)
Venerdì 6 giugno dalle ore 11.00 alle ore 13.00 nell’Auditorium della Scuola Italiana Italo Calvino (Leninski prospekt 78 A korpus 1) si terrà la Festa di Fine Anno Scolastico dopo la quale gli interessati potranno conoscere la scuola, parlare con i docenti e con la Coordinatrice Didattica. Si prega di registrarsi all’indirizzo: info@schoolitalia.ru indicando i nomi degli ospiti, l’eta dei bambini/ragazzi e […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO DEL MAECI PER L’ANNO ACCADEMICO 2025/2026
Aperte sino alle ore 14:00 del 16 maggio 2025 (ora italiana) le candidature al programma di borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026. Il Governo italiano continua a offrire ai giovani talenti provenienti da tutti i continenti opportunità concrete di studiare in Italia. […]
Leggi di piùRegistro di condoglianze per il Sommo Pontefice
L’Ambasciata informa che in occasione della scomparsa di Papa Francesco, il Consolato Generale d’Italia a Mosca, su disposizione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha istituito un registro di condoglianze per rendere omaggio alla figura del Santo Padre. I messaggi di cordoglio potranno essere consegnati direttamente presso la sede del Consolato oppure […]
Leggi di piùIncontro di Gabriele di Bello e Luca Tornatore con le giovani generazioni all’Università MGLU
Un incontro emozionante, interamente incentrato sul tema dell’inclusione e del supporto alle persone con disabilità, nell’ambito della Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down (21 marzo). L’Ambasciata ha sostenuto, in continuità con la forte attenzione dedicata al tema, la partecipazione del giovane protagonista e del regista di “Upside Down” (2021), Gabriele di Bello e […]
Leggi di piùIntervento del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, alle celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata (10 febbraio 2025, Palazzo del Quirinale).
Signor Presidente della Repubblica, Autorità, Signore e Signori, la celebrazione del Giorno del Ricordo, in questa solenne sede del Palazzo del Quirinale, è un evento importante, denso di emozioni e di significati per l’intera collettività nazionale. Il Giorno del Ricordo, voluto e istituito dal Governo Berlusconi, nel 2004, ci pone a confronto con una pagina […]
Leggi di piùVideomessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani.
In occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, si pubblica un videomessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani.
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale la rete delle Ambasciate, Consolati e Rappresentanze d’Italia nel mondo aderiscono alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio […]
Leggi di piùL’Italia premiata al Festival Cinematografico Internazionale sulle Disabilità Breaking Down Barriers – 2024.
Si è conclusa ieri la 12esima edizione del Festival Cinematografico Internazionale sulle Disabilità Breaking Down Barriers – 2024 di Mosca. Attiva dal 2002 e coordinata da associazioni del terzo settore, la rassegna si pone l’obiettivo di educare sui temi della disabilità, enfatizzando gli aspetti socio-culturali e le sfide affrontate nella quotidianità dai portatori di disabilità, […]
Leggi di più