Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Gli Uffici

Gli uffici

2023-02-05

UFFICIO SEGRETERIA DELL’ AMBASCIATORE

Contatti:

Tel. +7 495 916-54-56 (Segreteria) Fax +7 495 961-29-26 ambassador.mosca@esteri.it”>ambassador.mosca@esteri.it

UFFICIO DEL FUNZIONARIO VICARIO

Pietro SFERRA CARINI, Ministro-Consigliere, Vice Capo Missione

Contatti: Tel. + 7 495 956-60-93 (Segreteria) ministroconsigliere.mosca@esteri.it

UFFICIO POLITICO 

Giovanni SCOPA, Consigliere

Contatti:

Tel.  +7 495 956-60-93 (Segreteria) politico.mosca@esteri.it

• analizza e riferisce sulle posizioni russe in relazione alle principali tematiche dell’attualita’ internazionale e sugli sviluppi piu’ significativi sul piano interno

• presenta, spiega e diffonde le posizioni dell’Italia sulle questioni politiche internazionali ed europee e su quelle bilaterali italo-russe

• contribuisce alla preparazione e gestione delle visite in Russia di esponenti di Governo e di personalita’ politiche

• promuove rapporti di collaborazione con gli interlocutori istituzionali russi, con le altre Ambasciate e con la Delegazione dell’Unione Europea, con i centri di analisi e di ricerca

• commenta e spiega le posizioni dell’Italia sulle questioni di politica internazionale ed europea

UFFICIO STAMPA 

Nicola IORIO, Primo Segretario

Contatti: Tel. +7 495 796 96 91

pressoffice.mosca@esteri.it

• cura, a tutti i liveli, la comunicazione esterna dell’Ambasciata e i rapporti con i media locali

• agevola lo svolgimento delle attività dei giornalisti italiani accreditati nella Federazione Russa

• assiste la stampa nazionale nel corso delle visite di personalità italiane nella Federazione Russa

• monitora le notizie di interesse sugli organi di stampa attivi nella Federazione Russa

UFFICIO ECONOMICO COMMERCIALE

Pietro SFERRA CARINI, Ministro-Consigliere Commerciale

Per richieste di assistenza alla Sezione Economico-commerciale clicca QUI

Contatti: Tel. +7 499 241-10-27 (Segreteria) Fax + 7 495 796-96-28 commerciale.mosca@esteri.it

• assicura il coordinamento istituzionale delle attivita’ economiche, commerciali e finanziarie  italiane in Russia. A tal fine esso si avvale della collaborazione degli Enti e organismi italiani del settore economico, pubblici e privati, presenti nella Federazione Russa

• gestisce le relazioni con le Autorita’ della Federazione Russa del settore economico, con la Rappresentanza dell’Unione Europea, le altre Organizzazioni Internazionali economiche e finanziarie e le istituzioni bancarie

• fornisce assistenza alle delegazioni governative e alle missioni imprenditoriali in visita nella Federazione Russa e predispone la documentazione necessaria

• raccoglie, elabora e fornisce informazioni sul contesto macroeconomico della Federazione Russa e sullo stato delle relazioni economiche bilaterali; incoraggia gli scambi economici e gli investimenti, da parte di imprese italiane in Russia e da parte di imprese russe in Italia

• svolge attivita’ di assistenza alle imprese italiane nei casi di contenzioso

• promuove i contatti tra le imprese italiane e le imprese russe, anche con l’organizzazione di missioni sul territorio della Federazione Russa

UFFICIO PER LA PROMOZIONE CULTURALE, SCIENTIFICA E LINGUISTICA

Pietro SFERRA CARINI, Ministro Consigliere Commerciale

Contatti:

Tel. + 7 495 796 96 91 (Segreteria)

mosca.cultura@esteri.it (per questioni culturali)

mosca.scienza@esteri.it (per questioni relative alla cooperazione scientifico-tecnologica)

• coordina e monitora le attività degli Istituti Italiani di Cultura a Mosca e San Pietroburgo, inclusa la promozione della lingua italiana

• promuove manifestazioni e eventi culturali

• promuove la cooperazione scientifica

• promuove la cooperazione universitaria

UFFICIO RISORSE UMANE

Pietro SFERRA CARINI, Ministro Consigliere, Vice Capo Missione

Contatti:

Tel. + 7 495 796 96 91 (Segreteria) personale.mosca@esteri.it

  • Gestione ordinaria del personale in servizio presso l’Ambasciata;
  • Gestione delle questioni riguardanti lo status del personale accreditato;
  • Coordinamento avvicendamenti e prove di selezione del personale dell’Ambasciata;
  • Coordinamento dei programmi di tirocinio.

UFFICIO AMMINISTRATIVO CONTABILE

Dr. Roberto RENNA, Commissario Amministrativo

Dr. Giovanni BUCOLO, Vice Commissario Amministrativo

Dr. Fabio PUTORTI’, Vice Commissario Amministrativo

Contatti: Tel. +7 495 787-73-00 Fax +7 495 916-54-59

mosca.amministrativo@esteri.it

• gestione del patrimonio dello Stato

• funzionamento della Sede

• bilancio (entrate e uscite)

UFFICIO DELL’ADDETTO PER LA DIFESA

C.V. Vittorio PARRELLA, Addetto per la Difesa

Contatti:

Tel. +7 499 241-24-02

difeitalia.mosca@smd.difesa.it

Accreditamento principale: Federazione Russa

Accreditamenti secondari: Turkmenistan, Armenia e Bielorussia

• segue tutte le attività di assistenza alle delegazioni militari italiane in visita ufficiale

• intrattiene rapporti di collaborazione con gli interlocutori istituzionali del Ministero della Difesa dei Paesi di accreditamento principale e secondari, nonché con gli Uffici Militari delle altre Ambasciate

• assicura il coordinamento delle attività di cooperazione militare e dell’industria militare per la Difesa con la Federazione Russa, il Turkmenistan, la Bielorussia e l’Armenia

• coordina le attività connesse con il rilascio delle autorizzazioni diplomatiche in caso di sorvolo o scalo dei velivoli militari nonché di sosta di unità navali militari nei porti russi.

UFFICIO DELL’ADDETTO FINANZIARIO

  • Contatti: Tel. +7 495 796 96 91 bankitalia.mosca@esteri.it
  • • cura e sviluppa i rapporti con  le  banche e le istituzioni finanziarie italiane presenti in Russia e con le Autoritá monetarie e finanziarie russe
  • • predispone analisi e appunti informativi circa gli andamenti macroeconomici e finanziari della Russia e di altri paesi di competenza
  • • contribuisce alla redazione del Rapporto congiunto Ambasciata-ICE, di altre note informative e comunicazioni da divulgare al pubblico
  • • svolge azione di informazione e comunicazione sull’economia italiana
  •  partecipa alle consultazioni periodiche ed alle riunioni di coordinamento in materia finanziaria

UFFICIO DELL’ESPERTO DELLA GUARDIA DI FINANZA

Contatti:

Fax +7 499 241-93-30

espertofinanza.mosca@esteri.it

 

• promuove e attua forme di cooperazione istituzionale, a livello internazionale, con gli organismi collaterali esteri, per il contrasto delle violazioni in materia economica e finanziaria a tutela del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea, in relazione ai compiti istituzionali della Guardia di Finanza

• svolge attività di sostegno e di consulenza in materia economica e finanziaria

• esercita funzioni di collegamento tra le Istituzioni del Paese di accreditamento e il Comando Generale del Corpo

• contribuisce alla cura e alla tutela delle posizioni italiane in seno al Paese di accreditamento in materia di polizia economica e finanziaria a tutela degli interessi finanziari comunitari e nelle altre materie di competenza istituzionale del Corpo

UFFICIO DELL’ESPERTO PER LA SICUREZZA

Giovanna PASQUALONE, Addetto

Contatti:

Tel./Fax + 7 495 916 98-86 giovanna.pasqualone@esteri.it

  • nel campo della lotta al traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope e dei loro precursori, assicura il collegamento fra la Direzione Centrale Antidroga del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno italiano e le Autorità della Federazione Russa, in particolare il Servizio Federale per il controllo del traffico illegale di sostanze stupefacenti  e il Ministero degli Affari Interni
  • nel campo della lotta alla criminalità, organizzata e comune, all’eversione e al terrorismo, assicura il collegamento fra le diverse articolazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno italiano e quelle del  Ministero degli Affari Interni della Federazione Russa (MVD); assicura il collegamento tra gli Uffici del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (OIPC-Interpol) della Repubblica Italiana e della Federazione Russa
  • nel campo della Giustizia Penale, offre la propria collaborazione al fine di assicurare la cooperazione fra il Ministero della Giustizia della Repubblica Italiana e il Ministero della Giustizia della Federazione Russa, con particolare riguardo alla trasmissione delle richieste di assistenza giudiziaria internazionale (rogatorie) e delle estradizioni
  • riceve e assiste le delegazioni di rappresentanti delle Forze di Polizia Italiana

UFFICIO DI MOSCA DELL’AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE (Sezione Sviluppo Scambi dell’Ambasciata)

Francesco PENSABENE, Direttore

Contatti:

Tel. +7 495 967-02-75 / 495 967-02-77 / 495 967-02-78 https://www.ice.it/it/mercati/russia/mosca mosca@ice.it

L’attivita’ dell’Ufficio di Mosca si articola su quattro  direttrici:

  • l’informazione, con la realizzazione di note e di indagini di settore/mercato; l’alimentazione delle banche dati centrali per le opportunita’ d’affari, le gare internazionali e flash di mercato; la produzione  e la diffusione di newsletter generali e di settore, distribuite per via telematica
  • la promozione del Made in Italy, con l’organizzazione dei padiglioni nazionali presso le grandi Fiere Internazionali in tutti i settori dell’export Italiano; l’organizzazione di missioni di operatori e di giornalisti russi in Italia; l’organizzazione di seminari, workshop, degustazioni e presentazioni
  • l’assistenza e la consulenza personalizzata alle Aziende italiane, per piani aziendali di penetrazione del mercato russo
  • la consulenza alle Aziende italiane per la registrazione e la difesa dei marchi e della proprieta’ intellettuale, attraverso lo specifico Desk tematicoL’Ufficio ICE di Mosca coordina la rete ICE nella Federazione Russa, che si compone anche dell’ufficio di San Pietroburgo (sanpietroburgo@ice.it), Ekaterinburg (ekaterinburg@ice.it) e Novosibirsk (novosibirsk@ice.it)

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

Daniela RIZZI, Direttrice

Svetlana ISSAEVA, Addetto Culturale

Contatti: Tel. +7 495 916-54-92

Fax +7 495 916-52-68

http://www.iicmosca.esteri.it/

info.iicmosca@esteri.it

L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca promuove e diffonde la lingua e la cultura italiana in Russia attraverso l’organizzazione di iniziative per favorire lo scambio culturale tra l’Italia e la Russia in una gamma di aree che vanno dalle scienze umane, alle arti, alla scienza. L’Istituto Italiano di Cultura di Mosca offre al pubblico russo i seguenti servizi:

• corsi di lingua italiana tenuti da docenti qualificati russi e madrelingua e articolati su sei livelli (da quello elementare fino a quello avanzato), con programmi ispirati al “Quadro Comune Europeo di Riferimento”

• organizzazione di sessioni di esami per ottenere la certificazione della Lingua Italiana come lingua straniera (CILS) e la certificazione di competenza in Didattica dell’Italiano a Stranieri (DITALS); entrambe le certificazioni sono rilasciate in base a una Convenzione stipulata con l’Universita’ per Stranieri di Siena

• manifestazioni nei vari settori della cultura, con la partecipazione di studiosi e di protagonisti del panorama culturale italiano e russo contemporaneo

• biblioteca di oltre 6000 volumi arricchita da una videoteca con videocassette, DVD e CD L’Istituto collabora con varie istituzioni culturali russe nell’organizzazione di eventi di rilievo quali mostre, spettacoli teatrali, festivals cinematografici, concerti, convegni, seminari e altro

UFFICIO ENIT di Mosca

Giovanni BASTIANELLI, Direttore Esecutivo ENIT

Contatti: Tel.  + 7 495 481 41 48 moscow@enit.it”>moscow@enit.it

• promuove l’offerta turistica nazionale italiana sul mercato russo

• realizza attivita’ di sostegno alla commercializzazione dei prodotti turistici italiani sul mercato russo

• cura la partecipazione italiana alle principali fiere di settore della Federazione Russa

• tiene i rapporti con Tour Operator russi e con le associazioni di settore

• svolge attivita’ di studio e analisi di mercato sul posizionamento dell’Italia nel mercato turistico russo

• promuove attivita’ di comunicazione con i media di settore e campagne pubblicitarie per la promozione dell’Italia come destinazione turistica

• coadiuva le Regioni nella realizzazione di attivita’ di promozione e commercializzazione dell’offerta turistica sul mercato russo