L'Ambasciata d'Italia ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione di una targa alla memoria di Alice Negro, cittadino italiano vittima delle repressioni staliniane, presso il suo ultimo domicilio di Mosca, Kapelsky Pereulok 13. Nato vicino Biella nel 1904, iscritto al Partito Comunista, Alice Negro - all'anagrafe Luciano...
Leggi tuttoE’ stata inaugurata la dodicesima edizione del Festival del cinema italiano “Da Venezia a Mosca” presso il Cinema Karo Oktyabr. Si tratta oramai di un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di cinema italiano nella Federazione Russa: dal 24 al 28 febbraio al a Mosca e successivamente al cine...
Leggi tuttoOggi l'ambasciatore Terracciano ha partecipato al secondo seminario organizzato da Banca Intesa e dalla Camera di Commercio Russa dedicata alle nuove sfide nella cooperazione economica per superare le conseguenze della pandemia. All'evento hanno partecipato anche imprenditori italiani e russi. ′′In un mondo post-Covid, rivedremo l'agenda...
Leggi tuttoNel 2021 l’Italia detiene la Co-Presidenza, in partnership con la Presidenza del Regno Unito, della 26° Conferenza delle Parti (COP26) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico (UNFCCC). Il nostro Paese organizzerà diversi eventi in materia di lotta al cambiamento climatico:...
Leggi tuttoAmpliamento dell’offerta formativa del Corso di lingua italiana “Pinocchio” La Scuola Italiana “Italo Calvino” di Mosca amplia l’offerta formativa dei corsi del “Progetto Pinocchio”, già consolidato da anni. Ai tre livelli esistenti dedicati all’insegnamento/consolidamento della lingua Italiana, si...
Leggi tuttoOggi l'Ambasciatore d'Italia a Mosca Pasquale Terracciano con l’Addetto per la Difesa Generale Roberto Vannacci ha ricevuto dall’Associazione “International Womens Union” una preziosa icona realizzata a mano da maestri russi raffigurante i santi Cirillo e Metodio, che sarà destinata ad esse...
Leggi tuttoL'Ambasciatore d'Italia a Mosca Pasquale Terracciano ha preso parte oggi, nella Giornata della Memoria, all'evento commemorativo svoltosi al Museo Ebraico e Centro della tolleranza di Mosca: "Onorato di partecipare a questa toccante cerimonia al Museo Ebraico di Mosca per non dimenticare la tragedia dell'olocausto in uno spirito di unità di tutta la com...
Leggi tuttoAi sensi del DPCM 3 dicembre 2020, è ammesso l’ingresso nel territorio nazionale per recarsi esclusivamente nel luogo di residenza (o domiciliazione) di una persona di cui alle lettere f e h dell’articolo 6 comma 1 (http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/dpcm_20201203.pdf) anche non convivente, con la quale vi sia una comprovata e...
Leggi tuttoSi è svolta oggi la cerimonia di inaugurazione della seconda edizione del festival di documentari italiani Italian Doc Fest (IDF), che si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l'Istituto Luce-Cinecittà. All’inaugurazione hanno partecipato il Min...
Leggi tuttoIl recente "Decreto Semplificazioni" ha modificato il Codice dell'Amministrazione Digitale indicando nel prossimo 28 febbraio 2021 la data entro la quale le Pubbliche Amministrazioni dovranno utilizzare esclusivamente le identita' digitali e la carta di identita' elettronica ai fini dell'identificazione dei cittadini che...
Leggi tuttoE’ stata inaugurata il 18 novembre presso il cinema “Oktyabr” la VIIma edizione del festival cinematografico italo-russo RIFF @italcinema, che si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Mosca e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. La cerimonia di apertura ha visto anche la partecipazione dell&rsq...
Leggi tuttoSAVE THE DATE in occasione dellaV SETTIMANADELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO STORIE E CURIOSITÀDAL MENÙ ALL’ITALIANA con “la coppia fondente delfood writing italiano”CLARA E GIGI PADOVANI Il 23 novembre 2020alle ore 18:00 (Mosca)su Facebook in lingua russa: @ambmoscasu Youtube in lingua italiana: Italy in Russiahttps://www.youtube.com/channel/UCbnCkTAPKExSm3qxG7Gh97A?view_as=subscriber
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy