La Residenza di Villa Berg ha ospitato ieri, 11 ottobre, l’iniziativa benefica ”Per un fiore di senape”. L’evento e’ stato organizzato in collaborazione con la Comunita’ dei Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena, punto di riferimento per i Cattolici italiani di Mosca.
La serata ha avuto lo scopo di sostenere la raccolta fondi a sostegno del restauro dell’edificio storico di due piani di Milyutinskiy Pereulok 18, nel centro di Mosca, destinato nell’intenzione della Comunita’ stessa a divenire una Casa Parrocchiale italiana polifunzionale che ospiti iniziative benefiche a favore dei piu’ bisognosi, nonche’ occasioni di dialogo inter-religioso.
La Comunita’ Cattolica italiana e’ stata diretta destinataria delle donazioni, avvenute tramite l’acquisto di biglietti online e transitate direttamente sul conto corrente dell’associazione all’uopo costituita.
All’evento hanno preso parte a titolo gratuito 24 chef italiani, sostenuti dal rinomato Chef Carlo Cracco, collegatosi in videoconferenza. I cuochi hanno contribuito sia tramite la fornitura di prodotti che con l’attivita’ di preparazione delle pietanze, assicurando anche il servizio di sala.
Sul versante artistico, si e’ assistito inoltre a esibizioni della flautista classica Ekaterina Dryazhina, dell’Orchestra da Camera universitaria di Mosca e di Roberto Cardillo, noto cantante italiano qui attivo.
L’evento ha ricevuto grandi apprezzamenti da parte della comunita’ italiana residente, rappresentando un’altra occasione di raccordo e dialogo con la societa’ russa presente che ha pure contribuito generosamente con donazioni, e ha consentito di stabilire un utile ed inedito network tra i numerosi chef italiani presenti a Mosca, estremamente grati per il coinvolgimento e per le parole pronunciate dallo Chef Carlo Cracco.